28 Maggio 2022
SABATO: l'alta pressione cede in serata, favorendo l'ingresso di correnti più umide, responsabili di un rapido aumento delle nubi con associate deboli precipitazioni. Nello specifico su fondovalle e Alpi orientali nubi sparse alternate a schiarite con tendenza a graduale aumento della nuvolosità fino a cieli coperti con deboli piogge in serata; sulle Prealpi cieli in prevalenza poco nuvolosi, ma con nubi in aumento serale, fino a cieli nuvolosi o molto nuvolosi, foriere di deboli piogge; sulle Dolomiti cieli inizialmente poco nuvolosi ma con nuvolosità, talora compatta, nelle ore centrali della giornata con associate deboli piogge. Schiarisce in serata; sulle Alpi occidentali nubi in progressivo aumento con deboli piogge al pomeriggio. Schiarisce in serata. Temperature minime in sensibile aumento, con estremi di 20°C; massime in aumento, con punte di 31°C. Venti deboli dai quadranti nord-orientali in rotazione ai quadranti sud occidentali; Zero termico nell'intorno di 3350 metri.